Cime di Cougourda
|
La mappa |
|
Cima di Cougourda - cima IV |
|
Cima di Cougourda dai pressi del rifugio |
|
Cima di Cougourda vista scendendo lungo il sentiero |
|
Cime di Cougourda viste dalla Cima dell'Agnello |
|
Cime di Cougourda viste dalla Cima dell'Agnello |
|
Cima IV - parete sud-est |
|
Cima IV - parete sud-est |
|
Cima IV - parete sud-est |
|
La Paroi Jaune |
|
La Paroi Jaune |
|
La Paroi Jaune |
|
La Paroi Jaune |
|
Directissime sud |
|
Directissime sud |
|
Directissime sud |
|
Directissime sud |
|
Panorama |
|
Vallone del Boreon presso il rifugio di Cougourda |
|
Cima 3 di Cougourda - panorama vs. il Boreon |
|
In parete |
|
Cima IV |
|
Cima IV - quasi in vetta |
|
Il rifugio |
|
Panorama verso il mare |
|
Panorama verso l'Argentera |
|
Saluti dal Cougourda |
|
Cougourda
La cima di Cougourda (2921 msl) č un massiccio roccioso tra i pių importanti sotto il profilo alpinistico di tutte le Alpi Marittime. E' formata complessivamente da 4 cime. Tutto il gruppo forma un complesso di pareti, di creste e di canali che offrono una gamma di itinerari di notevole spessore alpinistico in un ambiente grandioso e di ottima roccia. (da Alpi Marittime II - CAI - Montagna/Montaldo/Salesi)
|
Copyright 2001-2019