Saccarello
La mappa |
Saccarello visto da Upega |
Il Saccarello visto dal Mongioie |
Saccarello visto dal Bric Conoia |
Saccarello visto dal Bric Conoia |
Saccarello visto dal Bric Conoia |
Il Mongioie visto salendo il canale W del Bric Conoia |
Saccarello visto da Cima delle Saline |
Saccarello visto dalla Cima delle Saline |
Saccarello visto dal Monte Grai |
Il Saccarello
Il monte Saccarello (2200 slm) è la cima più alta della Liguria. Visto dalla valle Argentina si presenta imponente e dirupato, mentre il versante opposto digrada verso la val Tanaro con fianchi dolci e coperti di prati, lungo i quali salgono le sciovie di Monesi e una vecchia rotabile militare che giunge quasi in vetta. Sono numerosi i turisti che vi giungono per godere con poca fatica il vastissimo panorama che offre il Saccarello. Sulla cima è presente un monumento a ricordo di 5 alpini morti travolti da una valanga nel dicembre del 1890 e poco a levante della cima è posta una statua del Redentore alta 14 metri eretta nel 1901 assieme ad altri 19 monumenti sulle vette dei più alti monti delle diverse regioni d'Italia per festeggiare la chiusura del XIX secolo. (da Alpi Marittime I - CAI - Montagna/Montaldo/Salesi)
|
Copyright 2001-2019