Colle di Tenda
La mappa |
Colle di Tenda - baraccamenti |
Colle di Tenda - forte Centrale |
Colle di Tenda - forte Centrale |
Colle di Tenda - forte Centrale |
Colle di Tenda |
Colle di Tenda |
Colle di Tenda - forte Pernante |
Colle di Tenda - forte Jaura |
Colle di Tenda - forte Margheria |
Colle di Tenda - forte Pepino - l'entrata |
colle di Tenda - forte Pepino |
Colle di Tenda - il forte centrale |
Colle di Tenda - versante italiano |
Colle di Tenda - versante francese |
Colle della Boaria |
Colle di Tenda - panorama verso il Marguareis |
Colle di Tenda - panorama verso la Rocca dell'Abisso |
Colle di Tenda - il forte centrale |
Colle di Tenda
Il Colle di Tenda, conosciuto fin dall'antichità, fu sempre uno dei valichi più frequentati dalla preistoria per le comunicazioni tra la Riviera Ligure e il Piemonte data la scarsa difficoltà a superarlo per 3/4 dell'anno. La prima mulattiera venne costruita verso la fine del '500 dai Savoia e successivamente trasformata in carrareccia e poi in carrozzabile fino all'apertura nel 1883 del traforo di valico. Dello stesso periodo la costruzione di una rete di fortificazioni a difesa del valico e delle zone circostanti. (da Alpi Marittime I - CAI - Montagna/Montaldo/Salesi)
|
Copyright 2001-2019