Rocca dell'Abisso

 

La mappa

 

La Rocca dell'Abisso vista dal monte Bego

 

Rocca dell'Abisso e Rocca della Bastera

 

Rocca dell'Abisso e Rocca della Bastera

 

Rocca dell'Abisso e Rocca della Bastera

 

Rocca dell'Abisso e Rocca della Bastera

 

10/7/2008 :: andrea81 :: Uno dei laghetti sotto la vetta

Il lago della Rocca dell'Abisso

 

10/7/2008 :: andrea81 :: Ultimi metri

Rocca dell'Abisso - la vetta

 

Rocca dell'Abisso - la vetta

 

Rocca dell'Abisso con la cresta ONO vista dai laghi di Peirafica

 

10/7/2008 :: andrea81 :: Uno dei forti sul percorso

Forte Jaura

 

Rocca dell'Abisso dalla Punta Savina

 

Rocca dell'Abisso

 

Tra le montagne che circondano Limone Piemonte e Limonetto, la Rocca dell'Abisso (2755 msl) č senza dubbio la vetta che suscita le maggiori attenzioni dei numerosi turisti francesi, piemontesi e liguri che trascorrono i propri giorni di vacanza in quest'angolo del cuneese. La Rocca merita naturalmente la sua fama, sia per le sue forme aspre ed imponenti sia per il panorama di prim'ordine che si ammira dal suo punto culminante; nessuna cima pių alta, infatti, impedisce di ammirare paesaggi che si perdono verso i luoghi pių lontani almeno in tre direzioni: soltanto verso ovest i "tremila" delle Alpi Marittime e le numerose tormentate cime che li circondano pongono un limite allo spaziare dello sguardo. La presenza dei laghi di Peirafica, annidati sotto il versante francese, vivacizzano il paesaggio dell'alta valle Roia mentre pių lontano il Monte Bego e gli altri rilievi che formano il solco della Valle delle Meraviglie evocano suggestioni preistoriche.

Per giungere in vetta alla rocca si passa prima vicino alla cima di forte Pernante interessante per la presenza di uno dei forti edificati a partire dal 1883 a scopi difensivi, e al successivo forte Jaura, pių imponente del precedente e anch'esso circondato da un profondo fossato.

(da Alpi Marittime I - CAI - Montagna/Montaldo/Salesi)

 

 

 

         

 

 

Copyright 2001-2019