Corborant
La mappa |
Corborant visto dal Becco Alto d'Ischiator |
La cima |
Corborant visto dai laghi del Lausfer |
Corborant visto dal Lago di San Bernolfo |
Corborant visto dalla Guglia di San Bernolfo |
Corborant visto dalla Guglia di San Bernolfo |
Corborant visto dal Tenibres |
Corborant - versante nord ovest |
I laghi del Lausfer dal Corborant |
Panorama verso il lago di Rabuons |
Corborant - panorama vs. i laghi d'Ischiator |
Il Corborant
La cima del Corborant (3010 msl) sorge immediatamente a nord del passo omonimo. Rappresenta la vetta di maggior altezza della catena ed è insieme al monte Tenibres l'unica che supera i 3000 metri nel tratto compreso tra il Malinvern e il colle della Maddalena. A sua volta divide il vallone di San Bernolfo da quello dell'Ischiator. Il panorama è bellissimo e spazia dal vicino lago del Rabuons, al Tenibres, al monte Matto, all'Argentera oltre a una serie di laghetti minori. Il fianco sud-ovest è stato sconvolto un paio di anni fa da una grossa frana staccatasi dalla cima, frana che ha cambiato parecchio l'aspetto del versante. La frana non ha comunque modificato l'accesso alla cengia che dal passo porta in vetta. (da Alpi Marittime II - CAI - Montagna/Montaldo/Salesi)
|
Copyright 2001-2019